APNEE NOTTURNE
UNA PATOLOGIA DIFFUSA DA TENERE SOTTO CONTROLLO
APNEE NOTTURNE
UNA PATOLOGIA DIFFUSA DA TENERE SOTTO CONTROLLO
Studi medico scientifici dimostrano che le apnee notturne sono una patologia diffusa e atipica, che può causare problemi di salute spesso anche molto complessi a causa di interruzioni involontarie della respirazione durante il sonno.
Questa patologia può presentarsi in modo ‘ostruttivo’ col blocco inspiratorio delle vie aeree superiori, in modo ‘centrale’ col verificarsi di disfunzioni nell’area cerebrale o in modo ‘misto’ con manifestazione di entrambi i fattori ostruttivo e centrale. E’ consigliabile fare un esame di polisonnografia.
A COSA SERVE LA POLISONNOGRAFIA?
A COSA SERVE LA POLISONNOGRAFIA?
È un test diagnostico mirato allo studio e all’individuazione dei disturbi del sonno e monitora alcuni parametri fisiologici, non è invasivo ed è indolore. La presenza nello studio dell’odontoiatra e dell’otorinolaringoiatra consentono già una prima valutazione ed indicazione di corretta del percorso da intraprendere. Per maggiori informazioni contattaci.
Quali sono le cause di questo disturbo?
Obesità
Fumo
Allergie
L’avanzare dell’età
Ansia e fattori emotivi
Obesità
Fumo
Allergie
L’avanzare dell’età
Ansia e fattori emotivi
Queste cause provocano l’abbassamento del livello di ossigeno nei polmoni, un sonno disturbato e l’aumento di stress con conseguenze cardiache, ipertensione, infarto, aritmie e ictus.
Queste cause provocano l’abbassamento del livello di ossigeno nei polmoni, un sonno disturbato e l’aumento di stress con conseguenze cardiache, ipertensione, infarto, aritmie e ictus.

Respiro normale
Respiro normale

Russamento
Parziale ostruzione delle vie aeree
respiratorie superiori
Russamento
Parziale ostruzione delle vie aeree
respiratorie superiori

Apnea notturna
Ostruzione completa delle vie
aereerespiratorie superiori
Apnea notturna
Ostruzione completa delle vie
aereerespiratorie superiori
A quali conseguenze può portare l’apnea notturna?
Abbassamento della qualità di vita e del benessere
Sonnolenza diurna
Cefalea
Indebolimento fisico/mentale
Impotenza
Cattivo umore
Rischi cardio-circolatori, cerebro-vascolari, ipertensione arteriosa
Abbassamento della qualità di vita e del benessere
Sonnolenza diurna
Cefalea
Indebolimento fisico/mentale
Impotenza
Cattivo umore
Rischi cardio-circolatori, cerebro-vascolari, ipertensione arteriosa
Quali trattamenti possiamo consigliarti?
Dopo una prima visita e un’anamnesi approfondita, valuteremo in collaborazione con Reparto di Otorinolaringoiatria del Centro e coi nostri Pneumologi una polisonnografia del sonno, l’esame per diagnosticare lo stato generale della sindrome da apnea notturna per indagare: il flusso di aria nelle vie respiratorie, il livello di ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca.
Il risultato degli esami ci indicherà gli interventi e i trattamenti per la cura della tua patologia.
Dopo una prima visita e un’anamnesi approfondita, valuteremo in collaborazione con Reparto di Otorinolaringoiatria del Centro e coi nostri Pneumologi una polisonnografia del sonno, l’esame per diagnosticare lo stato generale della sindrome da apnea notturna per indagare: il flusso di aria nelle vie respiratorie, il livello di ossigeno nel sangue, la frequenza cardiaca.
Il risultato degli esami ci indicherà gli interventi e i trattamenti per la cura della tua patologia.
FORSE NON LO SAI MA..
IL DENTISTA
PUÒ PRENDERSI CURA
DELLE APNEE DEL SONNO
Nei casi di lieve entità è possibile risolvere la patologia con l’utilizzo di apparecchi odontoiatrici che riposizionano la mandibola e la lingua nella corretta posizione in modo da favorire le vie respiratorie e permettere una normale respirazione.
I nostri bite personalizzati o avanzatori mandibolari calibrano la corretta posizione tra mandibola e lingua migliorando la respirazione.
Là dove l’utilizzo di bite o appositi apparecchi non sia sufficiente a garantire una corretta permeabilità delle vie aeree, valuteremo insieme al paziente, la possibilità di un intervento chirurgico che risolve in modo permanente l’ostruzione faringea delle vie respiratorie, una problematica spesso riconducibile all’allineamento
dentale.
Pensi di soffrire di apnee notturne?
Nei casi di lieve entità è possibile risolvere la patologia con l’utilizzo di apparecchi odontoiatrici che riposizionano la mandibola e la lingua nella corretta posizione in modo da favorire le vie respiratorie e permettere una normale respirazione.
I nostri bite personalizzati o avanzatori mandibolari calibrano la corretta posizione tra mandibola e lingua migliorando la respirazione.
Là dove l’utilizzo di bite o appositi apparecchi non sia sufficiente a garantire una corretta permeabilità delle vie aeree, valuteremo insieme al paziente, la possibilità di un intervento chirurgico che risolve in modo permanente l’ostruzione faringea delle vie respiratorie, una problematica spesso riconducibile all’allineamento
dentale.
Pensi di soffrire di apnee notturne?
Nei casi di lieve entità è possibile risolvere la patologia con l’utilizzo di apparecchi odontoiatrici che riposizionano la mandibola e la lingua nella corretta posizione in modo da favorire le vie respiratorie e permettere una normale respirazione.
I nostri bite personalizzati o avanzatori mandibolari calibrano la corretta posizione tra mandibola e lingua migliorando la respirazione.
Là dove l’utilizzo di bite o appositi apparecchi non sia sufficiente a garantire una corretta permeabilità delle vie aeree, valuteremo insieme al paziente, la possibilità di un intervento chirurgico che risolve in modo permanente l’ostruzione faringea delle vie respiratorie, una problematica spesso riconducibile all’allineamento
dentale.
Pensi di soffrire di apnee notturne?