ENDODONZIA CURARE I TESSUTI VITALI PER UN SORRISO IN SALUTE
ENDODONZIA CURARE I TESSUTI VITALI PER UN SORRISO IN SALUTE
Con l’Endodonzia curiamo l’apparato interno del dente, ovvero quei tessuti fondamentali che sono stati aggrediti da carie, batteri e tartaro. Anche in questo caso ‘prima è meglio’ (prevenire è meglio che curare!) per evitare che l’infiammazione provochi la necrosi dei tessuti e, in ultima analisi, la perdita del dente naturale.
Con le nostre terapie endodontiche, evitiamo che la carie colpisca la polpa del dente e degeneri irreversibilmente in lesioni profonde e patologie dolorose come ascessi e pulpiti, se necessario, interveniamo con terapie e devitalizzazioni e successivamente con protezioni occlusali o capsule per proteggere ed aumentare la resistenza del dente nel tempo.
Quali sono i campanelli d’allarme
che rendono necessaria una terapia Endodontica?
Forte dolore
Dolore durante masticazione
Gonfiore
Sensibilità dentale
Che cosa è l’Endodonzia?
È la branca dell’odontoiatria dedicata alla prevenzione, diagnosi e cura delle malattie della polpa dentale, il tessuto che si trova all’interno dei denti e grazie al quale il dente si nutre.
Nel nostro Studio grazie all’endodonzia microscopica digitale eseguiamo interventi precisi e sicuri ottenendo risultati efficaci e veloci.


Quale è il cuore dell’Endodonzia?
La devitalizzazione, o terapia canalare, è un intervento poco doloroso che ci permette di curare un’infezione e, se siamo in tempo, salvare il dente dall’estrazione (la devitalizzazione è l’ultimo step prima dell’estrazione dentale… Che ovviamente si cerca sempre di evitare per preservare il sorriso naturale). La devitalizzazione è un trattamento che se eseguito con cura e precisione, può allungare la vita del dente per molti anni.
La devitalizzazione, o terapia canalare, è un intervento poco doloroso che ci permette di curare un’infezione e, se siamo in tempo, salvare il dente dall’estrazione (la devitalizzazione è l’ultimo step prima dell’estrazione dentale… Che ovviamente si cerca sempre di evitare per preservare il sorriso naturale). La devitalizzazione è un trattamento che se eseguito con cura e precisione, può allungare la vita del dente per molti anni.
Quali sono gli step della devitalizzazione?
Quali sono gli step della devitalizzazione?
Step1
Radiografia
Step2
Anestesia
locale
Step3
Rimozione
batteri
Step4
Pulizia del
canale
Step5
Sigillatura
del dente
Step6
Rinforzo
del dente
- otturazione
- ricostruzione
in ceramica - capsula
Step1
Radiografia
Step2
Anestesia
locale
Step3
Rimozione
batteri
Step4
Pulizia del
canale
Step5
Sigillatura
del dente
Step6
Rinforzo
del dente
otturazione
ricostruzione
in ceramica
capsula
- otturazione
- ricostruzione
in ceramica - capsula
FORSE NON LO SAI MA..
COME EVITARE LA DEVITILIZZAZIONE?
Controlli regolari (3 l’anno)
Eseguire radiografie di controllo
Fare attenzione ai primi sintomi
Anche in ambito Endodontico, le competenze e la professionalità della nostra equipe, sono completate da strumentazioni avanzate (microscopi e TAC 3D) che ci permettono di identificare perfettamente l’anatomia canalare e di conseguenza accedere ai canali con estrema precisione.
Non smetteremo mai di ricordare ai nostri pazienti che la tecnologia in ambito odontoiatrico fa la differenza: più precisione diagnostica, più qualità della cura.
Anche in ambito Endodontico, le competenze e la professionalità della nostra equipe, sono completate da strumentazioni avanzate (microscopi e TAC 3D) che ci permettono di identificare perfettamente l’anatomia canalare e di conseguenza accedere ai canali con estrema precisione.
Non smetteremo mai di ricordare ai nostri pazienti che la tecnologia in ambito odontoiatrico fa la differenza: più precisione diagnostica, più qualità della cura.