IGIENE E SICUREZZA
IGIENE E SICUREZZA
IGIENE E SICUREZZA
CI VUOLE CURA PER I PROPRI PAZIENTI
Trattiamo con molta serietà il tema della sicurezza e dell’igiene, soprattutto di questi tempi.
Ogni nostro medico o collaboratore esegue quotidianamente tutti i protocolli di igiene e sicurezza necessari per tutelare ogni paziente e poter lavorare in un ambiente sicuro e sterile dalle sale operatorie alle strumentazioni.
Seguiamo protocolli certificati
e dispositivi anticontaminazione
Ambienti decontaminati, materiali imbustati e monouso, controllo e accertamento della scadenza temporale delle sterilizzazioni, utilizzo costante di attrezzature che consentono di azzerare il rischio di trasmissione di germi e batteri.
Utilizziamo indumenti protettivi, guanti appositi, mascherine, occhiali, schermi protettivi e tutto quello che garantisce la massima protezione per noi stessi e i nostri pazienti.

Seguiamo protocolli certificati
e dispositivi anticontaminazione
Ambienti decontaminati, materiali imbustati e monouso, controllo e accertamento della scadenza temporale delle sterilizzazioni, utilizzo costante di attrezzature che consentono di azzerare il rischio di trasmissione di germi e batteri.
Utilizziamo indumenti protettivi, guanti appositi, mascherine, occhiali, schermi protettivi e tutto quello che garantisce la massima protezione per noi stessi e i nostri pazienti.


Sterilizzazione?
Ecco come la eseguiamo
- Decontaminazione & Ultrasuoni
Dopo l’uso ogni strumento viene decontaminato meccanicamente per togliere i residui biologici, poi segue il lavaggio in una vasca ad ultrasuoni con liquido disinfettante. - Risciacquo & Asciugatura
Gli strumenti vengono risciacquati sotto acqua corrente e spazzolati con scovolini, poi asciugati con aria compressa. - Confezionamento & Autoclave
Gli strumenti vengono sigillati e riposti in autoclave poi, eseguiamo più test giornalieri per verificare l’efficacia dei processi eseguiti.
STERILIZZAZIONE?
ECCO COME LA ESEGUIAMO
- Decontaminazione & Ultrasuoni
Dopo l’uso ogni strumento viene decontaminato meccanicamente per togliere i residui biologici, poi segue il lavaggio in una vasca ad ultrasuoni con liquido disinfettante. - Risciacquo & Asciugatura
Gli strumenti vengono risciacquati sotto acqua corrente e spazzolati con scovolini, poi asciugati con aria compressa. - Confezionamento & Autoclave
Gli strumenti vengono sigillati e riposti in autoclave poi, eseguiamo più test giornalieri per verificare l’efficacia dei processi eseguiti.

PROTOCOLLO DI SICUREZZA
Il percorso del paziente

ACCESSO ALLO STUDIO
L’accesso ti sarà garantito solo previo
appuntamento e con mascherina.
INGRESSO ALLO STUDIO
Potrai accedere alla struttura attraverso
un tappetino decontaminante, all’ingresso
effettuerai la misurazione della temperatura
e l’igienizzazione delle mani.


INGRESSO ALLO STUDIO
Potrai accedere alla struttura attraverso
un tappetino decontaminante, all’ingresso
effettuerai la misurazione della temperatura
e l’igienizzazione delle mani.

ACCERTAMENTO STATO DI SALUTE
Il Dottore effettuerà un accertamento live del triage con
misurazione della temperatura a mezzo termoscanner e verifica
dell’anamnesi dello stato di salute generale e specifica per covid.
ACCESSO ALLA ZONA OPERATIVA
Una volta superato il triage
avrai accesso alla zona operativa
e lascerai gli effetti personali
in un appendino apposito e assegnato.


ACCESSO ALLA ZONA OPERATIVA
Una volta superato il triage
avrai accesso alla zona operativa
e lascerai gli effetti personali
in un appendino apposito e assegnato.

ENTRATA DEL MEDICO E DELL’ASSISTENTE
Una volta raggiunta la poltrona (al 100% igienizzato) entreranno
il medico e l’assistente dotati di tutti i dpi di massima sicurezza
(mascherina ffp2, tute di 3o livello di sicurezza, visiere,..).
IGIENIZZAZIONE DEL CAVO ORALE
Verrai dunque invitato/a a togliere la mascherina
e a fare un doppio risciacquo della bocca
con soluzioni specifiche per abbattere la carica
batteria nel cavo orale.


IGIENIZZAZIONE DEL CAVO ORALE
Verrai dunque invitato/a a togliere la mascherina
e a fare un doppio risciacquo della bocca
con soluzioni specifiche per abbattere la carica
batteria nel cavo orale.

FINE DELLA TERAPIA
A operazione finita ti verrà chiesto di rimettere
la mascherina e di igienizzare nuovamente le mani.
GESTIONE APPUNTAMENTI SUCCESSIVI
La gestione degli appuntamenti
successivi verrà svolta direttamente all’interno
della zona operativa al fine di limitare
lo spostamento di persone all’interno della struttura.


GESTIONE APPUNTAMENTI SUCCESSIVI
La gestione degli appuntamenti
successivi verrà svolta direttamente all’interno
della zona operativa al fine di limitare
lo spostamento di persone all’interno della struttura.

IGIENIZZAZIONE FINALE
Dopo ogni singola terapia i riuniti e le sale
operative vengono
completamente igienizzati.
Oppure compila
direttamente
Il form nella pagina
Contatti
ODONTOIATRIA +39 379 233 55 95 |
OTORINOLARINGOIATRIA +39 338 26 28 557 |
WHATSAPP ODONTOIATRIA +39 379 233 55 95 |
ASSISTENTE +39 338 26 28 557 |
ODONTOIATRIA +39 379 233 55 95 |
OTORINOLARINGOIATRIA +39 338 26 28 557 |
WHATSAPP ODONTOIATRIA +39 379 233 55 95 |
ASSISTENTE +39 338 26 28 557 |